€21,00
IVA Inclusa.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Il Prodotto in Breve:
✓ Aceto Balsamico
✓ Mosto di uve selezionate della Marca Trevigiana
✓ Acidità minima 6%
✓ Invecchiato in piccole botti
✓ Persistenti sentori balsamici
Nel cuore della Marca Trevigiana, l'Acetaia Bonfigliol rappresenta un'arte gastronomica che fonde con maestria la tradizione dell'aceto balsamico con l'innovazione e la passione di Giuliano Barbon. Situata a Nervesa della Battaglia, questa acetaia è un vero laboratorio alchemico dove l'aceto diventa un'opera d'arte culinaria. Giuliano Barbon, artigiano dell'aceto, guida questo percorso di eccellenza utilizzando varietà locali come raboso, merlot, cabernet, glera e pinot bianco. Le uve, coltivate con cura nel territorio circostante, sono il punto di partenza per la creazione di aceti di vino invecchiato e aceto balsamico di straordinaria personalità.
Nel suo viaggio innovativo, Giuliano esplora nuove essenze legnose, utilizzando anfore e zucche come contenitori speciali per conferire sapori particolari e speziati ai suoi aceti bianchi e rossi. La sua dedizione all'arte dell'aceto si manifesta in ogni goccia di prodotto, dove tradizione e sperimentazione si intrecciano in un connubio armonioso.
L' Aceto Balsamico Invecchiato dell'Acetaia Bonfigliol, nasce dalla maestria artigianale e dall'impegno nel selezionare i migliori mosti di uve del territorio della marca trevigiana. Il processo inizia con una lenta cottura dei mosti, trasformandoli in un prezioso mosto sciropposo. Da qui, avvia una lenta acetificazione che dà origine a un prodotto straordinario, questo mosto acquisisce la sua identità unica durante il periodo di invecchiamento in piccole botti, ciascuna intrisa di essenze diverse.
Il risultato finale è un equilibrio perfetto di aromi fruttati dolci e golosi. I persistenti sentori balsamici sono la firma di questo aceto balsamico, conferendogli una personalità unica che identifica il prodotto come un'autentica espressione dell'arte culinaria di Acetaia Bonfigliol. Questo aceto balsamico invecchiato diventa così un compagno ideale per piatti raffinati. La sua complessità di aromi aggiunge un tocco unico a insalate, formaggi selezionati, carne alla griglia o persino gelati e dessert. È un'esperienza culinaria che celebra la tradizione, l'innovazione e l'amore per gli ingredienti di qualità.
Carattere: Color bruno, profumo persistente e intenso, equilibrato, fruttato dolce di prugne cotte e ciliegie, in armonia col sentore mellifluo del retrogusto, acidità compensata.
Acidità minima: 6%