
Metodo Classico Pas Dosé Cinque
Il Prodotto in Breve:
L’Extra Brut Pas Dosé Cinque è la sfida più difficile per chi produce Metodo Classico, perché nasce “senza trucco”: nessun dosaggio, nessuna correzione, solo l’essenza del vino. È lo spumante che deve “stare in piedi da solo”, e per questo viene prodotto soltanto quando la cuvée esprime struttura, equilibrio e personalità autentica. È una bollicina tagliente, diretta, senza compromessi. Non è per tutti, ma rappresenta il punto d’arrivo di un lungo percorso di conoscenza del Metodo Classico. Il suo profilo verticale e complesso, sostenuto da un’acidità importante, accenna note evolutive senza mai risultare aggressivo, rendendolo ideale sia con piatti contemporanei che tradizionali. A Marco Buvoli piace per il suo profumo fine e la sua eleganza naturale: non è uno spumante arrogante, ma un vino umile e sicuro di sé.
Come racconta il sommelier André Senoner, Ambasciatore Italiano del Pinot Nero 2021: “Il Cinque si apre all’olfatto con profumi di fiori di acacia e ginestra. Poi arriva la spinta delle note di spezie dolci, miele e zafferano. Finale con sentori di pasta di mandorla e pasticceria secca, che richiamano la finezza olfattiva. Nel palato rilascia mineralità sulle papille gustative. Entra morbido, per equilibrarsi con spinta di freschezza e lunga vena sapida. Vino di corpo e persistenza, con accenni di erbe officinali come maggiorana e mentuccia, sotto forma di macchia mediterranea e sottobosco.”
Scheda Prodotto:
Vitigno: 100% Pinot Nero (Blanc de Noirs)
Zona di produzione: Colli Berici (Vicenza)
Caratteristiche Terreni: Suoli argilloso-calcarei, vigneti situati a circa 280 m s.l.m., gestione biodinamica
Colore: Giallo chiaro con luminosi e brillanti riflessi dorati; perlage fine e persistente.
Note organolettiche: Profumi di scorza d'agrume, cenni speziati, sensazioni di crosta di pane e frutta secca, su un sottofondo delicatamente fruttato. II sorso è teso e austero, profondo e complesso, lungo, molto fresco e persistente.
Temperatura di servizio: 10–12°C
Gradazione Alcolica: 12,50% Vol.
Vinificazione: Vendemmia manuale nella prima metà di agosto. Fermentazione in acciaio e tini di legno a temperatura controllata. Affinamento sulle fecce fini: parte in legno grande non tostato, parte in barriques e tonneaux di rovere francese, parte in acciaio. Batonnage quindicinali. Sboccatura annata corrente giugno 2023. Nessun dosaggio finale (Pas Dosé).
Resa per ettaro: n.d.
Zuccheri: 0 g/L
Periodo di vendemmia: Prima metà di agosto
Abbinamenti: Ottimo con crudi di mare, crostacei, formaggi stagionati, risotti, piatti di pesce strutturati e portate gourmet; ideale per chi ama le bollicine pure e sincere.
Il Territorio
Il Produttore
Conservazione
Politica di Reso
Il reso dei prodotti è possibile fino a 14 giorni dal ricevimento della merce. Maggiori informazioni sulle modalità nella pagina Diritto di Recesso
Impegno verso l'ambiente
Il rispetto per l'ambiente è da sempre per noi di Vaigustando un punto fondamentale.
Sappiamo quanto sia importante proteggere il nostro pianeta, ed è per questo che ci impegniamo ogni giorno a ridurre al minimo il nostro impatto ecologico.
Abbiamo adottato misure concrete per limitare gli sprechi in ogni fase del nostro processo:
- I nostri packaging sono ecologici e realizzati con materiali riciclati e riciclabili, riducendo così l'uso di plastica e altri materiali non biodegradabili.
- Ogni imballaggio è studiato per essere il più efficiente possibile, garantendo al contempo la massima protezione dei prodotti durante il trasporto.
Siamo consapevoli che il trasporto può essere una delle principali fonti di emissioni inquinanti.
Per questo, sin dalla prima consegna abbiamo deciso di neutralizzare tutte le emissioni derivanti dal trasporto delle nostre merci.
Collaboriamo con progetti di riforestazione e altre iniziative di compensazione delle emissioni di CO2, per assicurare che ogni spedizione abbia un impatto ambientale neutro.
La nostra missione è offrirti prodotti di qualità senza compromettere il futuro del nostro pianeta. Ogni acquisto che fai sul nostro sito è un passo verso un mondo più sostenibile.
Grazie per sostenere il nostro impegno verso un ambiente più pulito e un futuro più verde.