Passa alle informazioni sul prodotto
Tagliolini alla zucca 250g  -  SoloTreviso - vaigustando

SoloTreviso

Tagliolini alla zucca 250g

Prodotto in Veneto
Prodotto Carbon Neutral
Esaurito
€4,78
IVA Inclusa. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Formato

Il Prodotto in Breve:

✓ Semola di grano duro BIO

✓ Crema di zucca 8%

✓ Essiccati a bassa temperatura in modo naturale

✓ Lavorati artigianalmente

✓ Perfetti con burro e salvia

✓ Farine prive di additivi

In una tradizione che affonda le radici nel passato, si cela il segreto della qualità di questi tagliolini di semola di grano duro alla zucca, lavorati artigianalmente ed essiccati a bassa temperatura in modo naturale. Come un tempo, la pasta viene lasciata riposare e asciugare lentamente, coperta da un canovaccio, per preservarne intatti profumi e consistenza. È così che si ottiene un prodotto autentico, capace di raccontare il territorio e la manualità di chi lo produce. Durante la cottura, questi tagliolini sprigionano il profumo avvolgente della zucca, con le sue note dolci e delicate che si fondono alla perfezione con la pasta porosa e tenace.

Il loro colore caldo e dorato anticipa un'esperienza di gusto confortevole e sorprendente. Ideali con condimenti che esaltano la loro anima autunnale: burro fuso e salvia, formaggi freschi o stagionati, oppure sughi più corposi con funghi, noci o speck croccante. Ogni abbinamento diventa un’occasione per valorizzare la semplicità raffinata di questo formato. La pasta, quando realizzata con ingredienti di prima scelta, passione e pazienza, diventa molto più di un alimento: è un racconto da assaporare, un ritorno ai sapori genuini di una volta.

Scheda prodotto:

Ingredienti: Semola di grano duro italiano da agricoltura biologica, crema di zucca 8% (zucca, olio di girasole, pepe, cipolla, sale, rosmarino), acqua, polpa di carota 5%.

Allergeni: glutine, può contenere tracce di soia e uova.

Abbinamenti consigliati: Perfetti con burro e salvia, crema di parmigiano e noci, sugo ai funghi porcini con speck croccante e ricotta affumicata

Informazioni nutrizionali per 100g:

Valore Energetico: 1410 Kj / 336 Kcal

Grassi: 0,35g di cui acidi grassi saturi 0,08g

Carboidrati: 77,90g di cui zuccheri 3,20g

Fibre: 2,70g

Proteine: 10,10g

Sale: 0,05g

Il Territorio

La Pedemontana Veneta è un'affascinante e ospitale area paesaggistica situata tra le province di Treviso e Vicenza, in Veneto. Questa area unisce territorio, cultura e prospettive di sviluppo in un contesto unico. La Pedemontana Veneta è attraversata da una nuova Superstrada, un'importante infrastruttura che collega 36 comuni tra Vicenza e Treviso, migliorando la mobilità e riducendo il traffico nei centri abitati. Il territorio della Pedemontana Veneta è caratterizzato dalla presenza di 97 Ville Venete, capolavori architettonici situati a non più di 2 km dalla Superstrada.

Queste ville sono parte delle 1.769 presenti nella zona pedemontana e delle 3.828 sparse in tutto il territorio regionale. La regione è famosa anche per la sua ricchezza enogastronomica, con 153 ambiti di tipicità nel raggio di 5 km dalla Superstrada. Tra questi, spiccano 9 prodotti DOP, 5 IGP, 4 vini DOCG, 8 DOC, 4 IGT, 119 produzioni agroalimentari tradizionali e 4 presidi Slow Food. La Pedemontana Veneta offre una vasta gamma di vini, formaggi, ortaggi, salumi e prelibatezze di alta qualità, tra cui, solo per citarne alcuni, il formaggio Asiago DOP, la Grappa e i Distillati di frutta, la Sopressa DOP, l’Olio Extra Vergine d’Oliva, il Prosecco DOCG di Valdobbiadene ed Asolo.

Oltre al già citato Prosecco, apprezzato ed esportato in tutto il mondo, negli ultimi anni, sono stati rivalutati vitigni autoctoni di cui si era persa memoria tra i quali spiccano la Recantina e la Rabbiosa dei colli Asolani (Pat del Colmel). In sintesi, la Pedemontana Veneta è una destinazione turistica imperdibile per gli appassionati di cultura, architettura ed enogastronomia. Grazie alla Superstrada, i visitatori possono spostarsi facilmente tra le bellezze di questa regione, scoprire le Ville Venete e assaporare le tante prelibatezze locali. I prodotti tipici della Pedemontana Veneta, che comprende zone collinari e montane, rispecchiano la ricchezza e l'identità di una terra vasta e dalle antiche tradizioni agricole e pastorali.

Il Produttore

Alla scoperta del cuore pulsante del Veneto, si incontra la provincia di Treviso, un gioiello nascosto dove storia, cultura e tradizioni enogastronomiche si fondono in un unico, indimenticabile panorama sensoriale. E in questo contesto, che brilla di luce propria emerge l’azienda alimentare SOLOTREVISO®, incarnando l'arte e la passione della cucina trevigiana. Treviso è attraversata dal fiume Sile, arteria vitale che scorre sinuosamente, nutrendo le terre e portando con sé un'aura di antiche leggende e storie. È questo fiume che, con le sue acque purificatrici, contribuisce a rendere il suolo trevigiano così fertile, perfetto per la coltivazione del radicchio, il re indiscusso della tavola locale. Il radicchio, con la sua tonalità violacea e il suo sapore distintivo, è come un gioiello cresciuto sulle rive del Sile, simbolo dell'armonia tra uomo e natura. La modernità, con i suoi ritmi frenetici e spesso impersonali, rischia di farci perdere le radici e le tradizioni che definiscono chi siamo. Ma SOLOTREVISO® si oppone fermamente a questa tendenza.

Questo non è solo un marchio: è un'epopea, un viaggio, un ritorno alle origini. SOLOTREVISO® si dedica alla riscoperta e alla celebrazione dei sapori autentici di Treviso, portando sulle tavole di tutto il mondo il meglio che questa terra, baciata dal Sile, ha da offrire. Dietro ogni prodotto SOLOTREVISO® c è una storia: campi di grano dorati che si estendono all'orizzonte, antiche ricette tramandate di generazione in generazione, mani esperte che lavorano con dedizione e amore. La rete di fornitori locali, scelti con cura, riflette la filosofia del marchio: solo il meglio, sempre. E ciò si traduce in prodotti ineguagliabili: dalla pasta fatta a mano con antiche tecniche, ai sughi unici di radicchio e asparagi verdi, fino alle marmellate e composte, dove ogni cucchiaio racchiude l'essenza di Treviso. Lasciati sedurre dai bigoli tradizionali, un tuffo nel passato culinario del Veneto.Abbraccia la sofisticatezza delle mostarde e composte, come quella avvolgente di pomodori verdi o quella dolce e complessa di fragole e raboso.

E poi c'è SOLOROSSO®, la linea di prodotti dedicata al radicchio rosso, vero gioiello culinario della regione, bagnato dalle acque del Sile. Nei caldi giorni d'estate a Treviso, mentre le risate riecheggiano tra vicoli storici e piazze, nelle cucine locali si perpetua la tradizione della pasta fatta in casa. Puoi quasi vedere le nonne di un tempo, lavorare la semola di grano duro, facendo asciugare la pasta sotto un canovaccio.. E poi, il trionfo dei sapori: tagliolini infusi con il radicchio rosso tardivo e impreziositi dal vino Glera, un piatto che canta lodi alla tradizione trevigiana. I sughi? Ogni vasetto è un viaggio attraverso i paesaggi di Treviso, dal dolce amaro del radicchio al rustico sapore della salsiccia luganega, all’aroma primaverile degli asparagi. SOLOTREVISO® ora, grazie all’integrazione con Vaigustando indipendentemente da dove ti trovi, ti fa avere un pezzo di Treviso consegnato direttamente a casa tua. Un assaggio del Veneto, senza dover lasciare il comfort del tuo salotto.

Conservazione
  • Conservare in luogo fresco e asciutto
Politica di Reso

Il reso dei prodotti è possibile fino a 14 giorni dal ricevimento della merce. Maggiori informazioni sulle modalità nella pagina Diritto di Recesso

Impegno verso l'ambiente

Il rispetto per l'ambiente è da sempre per noi di Vaigustando un punto fondamentale.

Sappiamo quanto sia importante proteggere il nostro pianeta, ed è per questo che ci impegniamo ogni giorno a ridurre al minimo il nostro impatto ecologico.

Abbiamo adottato misure concrete per limitare gli sprechi in ogni fase del nostro processo:

- I nostri packaging sono ecologici e realizzati con materiali riciclati e riciclabili, riducendo così l'uso di plastica e altri materiali non biodegradabili.

- Ogni imballaggio è studiato per essere il più efficiente possibile, garantendo al contempo la massima protezione dei prodotti durante il trasporto.

Siamo consapevoli che il trasporto può essere una delle principali fonti di emissioni inquinanti.

Per questo, sin dalla prima consegna abbiamo deciso di neutralizzare tutte le emissioni derivanti dal trasporto delle nostre merci.

Collaboriamo con progetti di riforestazione e altre iniziative di compensazione delle emissioni di CO2, per assicurare che ogni spedizione abbia un impatto ambientale neutro.

La nostra missione è offrirti prodotti di qualità senza compromettere il futuro del nostro pianeta. Ogni acquisto che fai sul nostro sito è un passo verso un mondo più sostenibile.

Grazie per sostenere il nostro impegno verso un ambiente più pulito e un futuro più verde.

Ti potrebbe interessare anche: