TPS Temporaneo Piacere dello Spirito
✓ Uve 80% Syrah - 20% Merlot
✓ Raccolta manuale in leggera surmaturazione per mantenere acidità e intensità aromatica
✓ Annata: 2019
✓ Lungo affinamento in barriques e tonneaux di rovere francese
✓ Colore rosso rubino molto concentrato, quasi impenetrabile
✓ Profumi di prugna cotta, mora selvatica e tabacco, finale speziato
✓ Gradazione alcolica: 14%
Poche, anzi pochissime bottiglie in autentico stile garage wine artigianale, dove ogni vino è seguito passo dopo passo, dalla vigna alla bottiglia. Vini unici e identitari, frutto della passione e della ricerca di Marco Buvoli per esprimere in modo libero e personale l’essenza dei grandi rossi d’autore. Il TPS (Temporaneo Piacere dello Spirito) è un blend di Syrah ( 80%) e Merlot (20%) nato dal desiderio di esplorare un vitigno diverso dal Pinot Nero, ma con la stessa attenzione e profondità che contraddistinguono tutti i vini Buvoli. Le uve, raccolte in leggera surmaturazione, conservano un’acidità sorprendentemente viva: una spina dorsale che dona verticalità e freschezza a un vino ricco, potente e longevo. L’annata 2019 si distingue per il colore rosso rubino molto concentrato, quasi impenetrabile. Al naso si apre con note di prugna, ribes e pepe nero e mora selvatica, Il palato è pieno, morbido e avvolgente, sostenuto da una freschezza sorprendente per un vino di questa struttura, e da una lunga persistenza aromatica che ne sigilla l’eleganza. Un vino raro, fuori dagli schemi, che incarna la libertà creativa e la visione artigianale di Marco Buvoli.
Scheda Prodotto:
Denominazione: Veneto Rosso IGT “Temporaneo Piacere dello Spirito”
Vitigno: 80% Syrah - 20% Merlot.
Zona di produzione: Colli di Gambugliano (Vicenza)
Caratteristiche Terreni: Suoli argilloso-calcarei, esposizioni soleggiate e ventilate.
Colore: Rosso rubino concentrato, quasi impenetrabile.
Note organolettiche: Profumi di prugna , ribes e pepe nero, mora selvatica. In bocca è pieno, morbido e fresco, con finale lungo e speziato.
Temperatura di servizio: 16–18°C
Gradazione Alcolica: 14% Vol.
Vinificazione: Uve Syrah e Merlot raccolte congiuntamente in leggera surmaturazione. Fermentazione tradizionale con macerazione sulle bucce. Lungo affinamento in barriques e tonneaux di rovere francese, seguito da riposo in bottiglia prima della commercializzazione.
Resa per ettaro: 40 q/ha
Periodo di vendemmia: Prima metà di settembre.
Abbinamenti: Ideale con carni rosse, selvaggina, brasati, piatti speziati e formaggi stagionati. Perfetto anche da meditazione.
Il Territorio
Il Produttore
Conservazione
Politica di Reso
Il reso dei prodotti è possibile fino a 14 giorni dal ricevimento della merce. Maggiori informazioni sulle modalità nella pagina Diritto di Recesso
Impegno verso l'ambiente
Il rispetto per l'ambiente è da sempre per noi di Vaigustando un punto fondamentale.
Sappiamo quanto sia importante proteggere il nostro pianeta, ed è per questo che ci impegniamo ogni giorno a ridurre al minimo il nostro impatto ecologico.
Abbiamo adottato misure concrete per limitare gli sprechi in ogni fase del nostro processo:
- I nostri packaging sono ecologici e realizzati con materiali riciclati e riciclabili, riducendo così l'uso di plastica e altri materiali non biodegradabili.
- Ogni imballaggio è studiato per essere il più efficiente possibile, garantendo al contempo la massima protezione dei prodotti durante il trasporto.
Siamo consapevoli che il trasporto può essere una delle principali fonti di emissioni inquinanti.
Per questo, sin dalla prima consegna abbiamo deciso di neutralizzare tutte le emissioni derivanti dal trasporto delle nostre merci.
Collaboriamo con progetti di riforestazione e altre iniziative di compensazione delle emissioni di CO2, per assicurare che ogni spedizione abbia un impatto ambientale neutro.
La nostra missione è offrirti prodotti di qualità senza compromettere il futuro del nostro pianeta. Ogni acquisto che fai sul nostro sito è un passo verso un mondo più sostenibile.
Grazie per sostenere il nostro impegno verso un ambiente più pulito e un futuro più verde.