€15,90
IVA Inclusa.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Il Prodotto in Breve:
✓ Vino Rosso Veneto I.G.T.
✓ 100% Merlot
✓ Annata: 2021
✓ Gradazione Alcolica: 13,00%
✓ Colore rosso rubino intenso
✓ Presenta le tipiche note di frutti di bosco
Il Merlot è un vitigno a bacca nera originario della zona di Bordeaux in Francia che deve il suo nome alla particolare predilezione del merlo per le sue bacche. E’ diffuso in Italia, prevalentemente in Trentino Alto Adige, in Veneto ed in Friuli Venezia Giulia sin dall’Ottocento. Predilige i terreni freschi con una buona umidità ed i nostri vigneti di origine alluvionale lungo le sponde del fiume Piave ne costituiscono l’ambiente ideale di maturazione. Il nostro Merlot Veneto I.G.T.
“Il Tralcetto” cui concediamo un prezioso invecchiamento di 9 mesi in botti di legno di rovere francese è un vino rosso dal colore intenso con notevoli riflessi violacei ed il sapore asciutto, tannico e morbido, di buona bevuta. Una grande armonia sorretta da un tannino nobile e da una piacevole freschezza riportano al palato ricordi di ciliegia, ribes e liquirizia, che permangono a lungo con soave morbidezza. Consigliato con primi piatti con ragù di carne, anatra all’arancia, arrosto di vitello, formaggi semiduri. Servire ad una temperatura di 18/20° C, in calici carré.
Scheda Prodotto:
Vitigno: 100% Merlot.
Zona di produzione: Zone d’impianto Vallonto e Fagarè in provincia di Treviso.
Caratteristiche Terreni: Terreno argilloso di origine alluvionale, forma di allevamento sylvoz, 5.000 piante per ettaro, resa 120 q/ha.
Note organolettiche: Colore rosso rubino intenso, intrigante nella sua complessità, presenta le tipiche note di frutti di bosco e lascia sfuggire il tocco del legno tramite le spezie, il tabacco e il cacao. Una grande armonia sorretta da un tannino nobile e da una piacevole freschezza riportano al palato ricordi di ciliegia, ribes e liquirizia, che permangono a lungo con soave morbidezza.
Temperatura di servizio: Servire ad una temperatura di 18/20° C, in calici carré.
Gradazione Alcolica: 13,00%
Affinamento: Il vino, dopo svinatura, si affina in botti di rovere per 9 mesi ed in bottiglia per ulteriori 4 mesi, prima della messa in commercio.
Note di Vinificazione: Alla diraspapigiatura fa seguito una macerazione pre-fermentativa di 5 giorni a 5° C. Successivamente si svolge la macerazione classica per 10 giorni, terminata la quale ha inizio la fermentazione alcolica del mosto a temperatura controllata di 21/22° C.
Resa per ettaro: 120 q/ha.
Periodo di vendemmia: Terza decade di settembre, raccolta manuale.
Abbinamenti: Primi piatti con ragù di carne, anatra all’arancia, arrosto di vitello, formaggi semiduri. Tradizione: “faraona impevarada” o “risotto alla sbiraglia.”