
Italo Cescon
TesiRare In Sè Manzoni bianco "vendemmia tardiva" Biologico
Il Prodotto in Breve:
Uno studio della vite durato anni, una conoscenza che ogni giorno si è mostrata sempre più limpida e che ci ha mostrato la strada per creare ciò che in quel momento non era ancora nella nostra immaginazione.
Eppure con naturalezza e attesa è nata la linea TesiRare, vini sinceri che raccontano ad ogni sorso i segreti del nostro territorio.
Questo Manzoni Bianco “vendemmia tardiva” 2022 è stato prodotto in 7000 bottiglie, tattile, rotondo e complesso, In Sé è l’essenza del nostro territorio, nel momento in cui l’estate ha dato tutto e l’uva è satura di sole.
È un viaggio interiore in cui, valorizzate dal tempo e dall’esperienza, le nostre radici acquistano struttura per portare il Manzoni Bianco ad un’interpretazione più intensa, ricca e concentrata del Piave e della nostra storia.
Intenso il profumo di dattero e castagna, albicocca secca, arancia candita e note di miele di castagno.
In bocca è avvolgente e persistente, piacevolmente dolce e caldo, dal tannino fine ed elegante.
Da degustare con piccola pasticceria, biscotti salati, formaggi stagionati ed erborinati.
Ottimo anche come vino da meditazione.
Servire ad una temperatura di 12/14° C in un calice sauternes.
Vitigno: 100% Manzoni bianco.
Zona di produzione: Vigneto di Fagarè, particella 610 nel Trevigiano, metodo di coltivazione biologico.
Caratteristiche Terreni: Terreno ghiaioso, forma di allevamento doppio capovolto corto, 7500 ceppi per ettaro.
Note organolettiche: Dorato con riflessi ambrati alla vista, intenso il profumo di dattero e castagna, albicocca secca, arancia candita e note di miele di castagno.
In bocca è avvolgente e persistente, piacevolmente dolce e caldo, dal tannino fine ed elegante.
Temperatura di servizio: Servire ad una temperatura di 12/14° C in un calice sauternes.
Gradazione Alcolica: 13,00%
Affinamento: In bottiglia per almeno 30 mesi.
Note di Vinificazione: Pressatura di uve intere e fermentazione spontanea in tonneaux, dove rimane per altri 24 mesi in affinamento.
Resa per ettaro: 3 grappoli di uva spargola per pianta.
Periodo di vendemmia: Raccolta a mano delle uve e selezionedei grappoli con sur maturazione in pianta , prima decade di ottobre.
AbbinamentiPiccola pasticceria, biscotti salati, formaggi stagionati ed erborinati.
Ideale anche da degustare in solitario come vino da meditazione.
Il Territorio
Il Produttore
Conservazione
Politica di Reso
Il reso dei prodotti è possibile fino a 14 giorni dal ricevimento della merce. Maggiori informazioni sulle modalità nella pagina Diritto di Recesso
Impegno verso l'ambiente
Il rispetto per l'ambiente è da sempre per noi di Vaigustando un punto fondamentale.
Sappiamo quanto sia importante proteggere il nostro pianeta, ed è per questo che ci impegniamo ogni giorno a ridurre al minimo il nostro impatto ecologico.
Abbiamo adottato misure concrete per limitare gli sprechi in ogni fase del nostro processo:
- I nostri packaging sono ecologici e realizzati con materiali riciclati e riciclabili, riducendo così l'uso di plastica e altri materiali non biodegradabili.
- Ogni imballaggio è studiato per essere il più efficiente possibile, garantendo al contempo la massima protezione dei prodotti durante il trasporto.
Siamo consapevoli che il trasporto può essere una delle principali fonti di emissioni inquinanti.
Per questo, sin dalla prima consegna abbiamo deciso di neutralizzare tutte le emissioni derivanti dal trasporto delle nostre merci.
Collaboriamo con progetti di riforestazione e altre iniziative di compensazione delle emissioni di CO2, per assicurare che ogni spedizione abbia un impatto ambientale neutro.
La nostra missione è offrirti prodotti di qualità senza compromettere il futuro del nostro pianeta. Ogni acquisto che fai sul nostro sito è un passo verso un mondo più sostenibile.
Grazie per sostenere il nostro impegno verso un ambiente più pulito e un futuro più verde.