
Metodo Classico Extra Brut Rosè Sette
Il Prodotto in Breve:
Il Rosé Sette è la massima espressione del Metodo Classico Rosé firmato Marco Buvoli. Nasce come Rosé de Saignée complesso e aristocratico, amato da chi ricerca le sensazioni dei grandi Champagne rosé d’annata. È il risultato di un lungo lavoro di selezione e affinamento, frutto di vini di diverse annate maturati in legno e poi assemblati per la presa di spuma, che avviene solitamente tra maggio e giugno. Marco Buvoli, grande appassionato di Metodo Classico Rosé, sottolinea come in Italia troppo spesso questo stile sia stato frainteso, riducendolo a un semplice colore. Il Rosé Sette, invece, nasce per restituire al rosé il suo vero ruolo: l’espressione più alta e gastronomica del Pinot Nero. È uno spumante di grande struttura e lunga persistenza, da servire in un calice ampio da vino rosso per apprezzarne appieno le sfumature. Quando si apre e acquista qualche grado di temperatura, rivela tutta la sua profondità e la sua eleganza aristocratica. Prodotto solo nelle annate migliori, in poche centinaia di bottiglie, rappresenta un autentico gioiello per intenditori.
Come racconta il sommelier André Senoner, Ambasciatore Italiano del Pinot Nero 2021: “Al naso apre delicatamente con fiori di zagara, seguiti da pesche nettarine e albicocche mature, piccoli frutti di bosco e note di macchia mediterranea, rosmarino e timo. Al sorso è deciso, con sensazioni saline accentuate che rilasciano una sapidità finale pulente e tonificante. Il palato è morbido ma denso, con un finale fumé di paglia bruciata e minerale di gesso che sigilla la sua complessità.”
Scheda Prodotto:
Vitigno: 100% Pinot Nero (Rosé de Saignée)
Zona di produzione: Colli Berici (Vicenza)
Caratteristiche Terreni: Suoli argilloso-calcarei, vigneti situati a circa 280 m s.l.m., gestione biodinamica
Colore: Rosa antico con sfumature ramate; perlage fine e persistente.
Note organolettiche: Bouquet di fiori di zagara, pesche nettarine, albicocche mature e piccoli frutti di bosco. Note di macchia mediterranea, rosmarino e timo, con chiusura fumé e minerale. In bocca è sapido, denso e profondo, con acidità viva e finale lunghissimo.
Temperatura di servizio: 10–12°C
Gradazione Alcolica: 12,50% Vol.
Vinificazione: Vendemmia manuale nella prima metà di agosto. Fermentazione in acciaio a temperatura controllata. L’affinamento avviene in legno sulle fecce fini fino alla presa di spuma, realizzata tra maggio e giugno. Dopo un lungo riposo sui lieviti, la sboccatura dell’annata corrente è avvenuta a dicembre 2023. Dosaggio Extra Brut 2,5 g/l.
Resa per ettaro: n.d.
Zuccheri: 2,5 g/L
Periodo di vendemmia: Prima metà di agosto
Abbinamenti: Perfetto con piatti strutturati di pesce, crostacei, tonno o salmone affumicato, carni bianche e piatti gourmet. Ideale anche con formaggi stagionati o in abbinamento a piatti della cucina contemporanea.
Il Territorio
Il Produttore
Conservazione
Politica di Reso
Il reso dei prodotti è possibile fino a 14 giorni dal ricevimento della merce. Maggiori informazioni sulle modalità nella pagina Diritto di Recesso
Impegno verso l'ambiente
Il rispetto per l'ambiente è da sempre per noi di Vaigustando un punto fondamentale.
Sappiamo quanto sia importante proteggere il nostro pianeta, ed è per questo che ci impegniamo ogni giorno a ridurre al minimo il nostro impatto ecologico.
Abbiamo adottato misure concrete per limitare gli sprechi in ogni fase del nostro processo:
- I nostri packaging sono ecologici e realizzati con materiali riciclati e riciclabili, riducendo così l'uso di plastica e altri materiali non biodegradabili.
- Ogni imballaggio è studiato per essere il più efficiente possibile, garantendo al contempo la massima protezione dei prodotti durante il trasporto.
Siamo consapevoli che il trasporto può essere una delle principali fonti di emissioni inquinanti.
Per questo, sin dalla prima consegna abbiamo deciso di neutralizzare tutte le emissioni derivanti dal trasporto delle nostre merci.
Collaboriamo con progetti di riforestazione e altre iniziative di compensazione delle emissioni di CO2, per assicurare che ogni spedizione abbia un impatto ambientale neutro.
La nostra missione è offrirti prodotti di qualità senza compromettere il futuro del nostro pianeta. Ogni acquisto che fai sul nostro sito è un passo verso un mondo più sostenibile.
Grazie per sostenere il nostro impegno verso un ambiente più pulito e un futuro più verde.