via WhatsApp
Vini Rosati
I vini rosati italiani provengono da diverse regioni vinicole sparse per l’Italia, ognuna delle
quali offre una varietà di caratteristiche distintive.
Le aree più rinomate includono la Puglia, la Toscana, l’Abruzzo e il Lago di Garda. Questi territori sono particolarmente vocati alla produzione di rosati di qualità grazie alla presenza di vitigni autoctoni come il Negroamaro, il Sangiovese, il Montepulciano e il Groppello, che esprimono al meglio le caratteristiche tipiche dei rosati italiani.
Territorio
Puglia: La Puglia è una delle regioni più importanti per la produzione di vini rosati, in particolare nel Salento, dove il clima mediterraneo e i suoli calcarei e argillosi donano ai vini struttura e freschezza.
Abruzzo: In Abruzzo, il rosato più rappresentativo è il Cerasuolo d’Abruzzo DOC, prodotto principalmente da uve Montepulciano. I terreni collinari e l'influenza del mare Adriatico contribuiscono a vini rosati con corpo e personalità.
Toscana: La Toscana è celebre per i rosati prodotti con Sangiovese, che conferiscono al vino freschezza e note fruttate.
Lago di Garda: Il Chiaretto di Bardolino DOC è uno dei rosati più apprezzati d'Italia. Qui il clima mite e il terreno morenico danno vita a rosati freschi e profumati.
Metodo di vinificazione: I rosati italiani vengono ottenuti tramite breve macerazione o saignée, cercando di preservare freschezza e aromi primari.
Abbinamenti:
Rosati del Sud Italia: Ideali con pesce alla griglia, frutti di mare, e piatti mediterranei.
Cerasuolo d’Abruzzo: Ottimo con formaggi semistagionati, pizza e primi piatti a base di carne.
Chiaretto di Bardolino: Perfetto come aperitivo, con antipasti leggeri e carpacci di pesce.
Rosati toscani: Si sposano bene con la cucina toscana e piatti di pesce e fritti.
Riconoscimenti: Vini come il Cerasuolo d’Abruzzo DOC, il Negroamaro Rosato del Salento e il Chiaretto di Bardolino DOC sono spesso premiati a livello internazionale.
Filter
Asolo Prosecco Superiore DOCG Duse Millesimato Brut Jahrgang 2022
Muratori5.0 / 5.0
1 Revision
Der Bauernhof Colmello liegt im Herzen des Gebiets Asolo Prosecco DOCG Superiore, wo sich die Weinberge über eine Fläche von 17 Hektar auf den Hüge...
Alle Details anzeigenPat Rosè Wein Rosato still
Pat del ColmelStiller Roséwein aus 100 % Merlot-Trauben, Weißweinbereitung bei kontrollierter Temperatur. Abfüllung 15 Monate nach der Ernte, weitere 5 Monate in...
Alle Details anzeigenAsolo Prosecco Superiore DOCG Duse Millesimato Dry Jahrgang 2022
Cirotto4.67 / 5.0
3 Rezensionen
Der Bauernhof Colmello liegt im Herzen des Asolo Prosecco DOCG Superiore-Gebietes, wo sich seine Weinberge über 17 Hektar auf den Hügeln erstrecken...
Alle Details anzeigen